I più grandi si sono impegnati per la pulizia dell'argine maestro, di alcune strade golenali, tra cui quella che porta al nostro "budri", e di alcuni tratti della Strada Provinciale della Morra. Per i più piccini invece nell'ambito della "Giornata Verde Junior" presso le scuole elementari - dove tra l'altro hanno contribuito ad allestire alcune aiuole - e nei pressi della nostra sede sono state organizzate attività specifiche di sensibilizzazione su raccolta differenziata e riciclaggio. Clicca qui per qualche foto scattate durante le attività di pulizia e qui per le foto delle attività di bambini e ragazzi.
domenica 27 marzo 2011
Bilancio "Giornata Verde" 2011
I più grandi si sono impegnati per la pulizia dell'argine maestro, di alcune strade golenali, tra cui quella che porta al nostro "budri", e di alcuni tratti della Strada Provinciale della Morra. Per i più piccini invece nell'ambito della "Giornata Verde Junior" presso le scuole elementari - dove tra l'altro hanno contribuito ad allestire alcune aiuole - e nei pressi della nostra sede sono state organizzate attività specifiche di sensibilizzazione su raccolta differenziata e riciclaggio. Clicca qui per qualche foto scattate durante le attività di pulizia e qui per le foto delle attività di bambini e ragazzi.
domenica 20 marzo 2011
Giornata Verde 2011
Anche quest'anno in collaborazione con Comune, Scuole, Sezione Cacciatori, Oratorio e Pro Loco di Martignana di Po organizzeremo domenica 27 marzo la “Giornata Verde”. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!
- Puliamo assieme golena, argine e zone verdi di Martignana di Po.
- Vieni con abbigliamento adeguato!
- ...al resto (guanti e attrezzature varie) ci pensiamo noi...
- Ritrovo ore 8,30 davanti alla chiesetta di San Serafino.
E anche quest'anno per i piu' piccini... “Giornata Verde Junior”! Clicca qui per vedere il programma dettagliato.
venerdì 18 marzo 2011
Articolo su rivista "La Protezione Civile Italiana"

sabato 12 marzo 2011
Corsi di formazione febbraio-marzo 2011
I nostri istruttori cinofili hanno tenuto ieri venerdì 11 marzo a Piadena una serata informativa sul tema "ricerca dispersi con l'ausilio di Unità Cinofile: il metodo di apprendimento per immagine mentale e il ruolo dei logistici nella ricerca". Presenti in aula una trentina di volontari dei gruppi "Platina" di Piadena e "Grande Fiume" di Casalmaggiore. L'incontro proseguirà con la partecipazione di alcuni volontari all'addestramento cinofilo interno del 27 marzo e con una prova pratica di ricerca in programma per l'esercitazione zonale del 9-10 aprile. Gli incontri informativi verranno poi riproposti presso altri gruppi che ne faranno richiesta.
Tra gli appuntamenti formativi di questi ultimi 2 mesi inoltre alcuni volontari hanno partecipato ad un corso per la valorizzazione delle relazioni dei capi squadra della colonna mobile a Soresina (corso di 16 ore conclusosi oggi con l'ultimo incontro), un corso per l'utilizzo della motosega (corso di 8 ore che si è tenuto sabato 26 febbraio a Solarolo Monasterolo) e una giornata di formazione interna (4 ore il 26 febbraio presso la sede e i nostri magazzini).
Tra gli appuntamenti formativi di questi ultimi 2 mesi inoltre alcuni volontari hanno partecipato ad un corso per la valorizzazione delle relazioni dei capi squadra della colonna mobile a Soresina (corso di 16 ore conclusosi oggi con l'ultimo incontro), un corso per l'utilizzo della motosega (corso di 8 ore che si è tenuto sabato 26 febbraio a Solarolo Monasterolo) e una giornata di formazione interna (4 ore il 26 febbraio presso la sede e i nostri magazzini).
lunedì 7 marzo 2011
Fiumi sicuri 2011
Una squadra pronta per operare direttamente sul cantiere ed una preparata per mantenere operativa la segreteria dell'area di ammassamento - assieme al Gruppo "Lo Sparviere" di Camisano - sono state inviate all'altro capo della provincia per poter operare sul campo anche con i gruppi di CR3 (area cremasco) e CR2 (cremonese), gruppi con i quali per motivi logistici si lavora assieme meno frequentemente. Per motivi tecnici non sono al momento disponibili le foto scattate sul cantiere. Clicca qui invece per qualche foto scattata al campo.
Iscriviti a:
Post (Atom)