L'emergenza in atto dovrebbe per noi concludersi nella giornata di oggi, con l'ultimo intervento - telonatura nei pressi del cimitero della fraz. Villarocca - effettuato questa mattina assieme al gruppo "Lo Stagno" di Stagno Lombardo a Pessina Cremonese. A questo indirizzo qualche foto dell'intervento.
sabato 8 maggio 2010
venerdì 7 maggio 2010
Nuovo scenario d'emergenza ieri a Castelfranco

Se nei centri più colpiti dagli allagamenti di mercoledì, ossìa Ca’ d’Andrea, Torre de’ Picenardi e Voltido, la situazione ieri è andata migliorando, un quadro di emergenza si è aperto a Castelfranco d’Oglio, in seguito al cedimento del canale scolmatore ‘Piave’ di Isola Dovarese. Di fatto l’acqua, dopo la rottura, ha invaso tutti i campi tenendo sotto assedio la frazione di Drizzona.
mercoledì 5 maggio 2010
Attivazione per criticità temporali e vento forte
In considerazione delle forti piogge e delle conseguenti situazioni di criticità createsi durante le prime ore della notte su basso cremonese e casalasco, alle ore 4 l'Ufficio di Protezione Civile ha richiesto ai gruppi di Protezione Civile lo stato di preallerta e successivamente, alle ore 6, il nostro gruppo è stato attivato per un sopralluogo ed un eventuale intervento nel comune di Ca' d'Andrea. Altri gruppi, tra cui "Platina" e "Golena", sono invece all'opera già dalla mezzanotte di ieri. Stando all'avviso di criticità regionale diramato ieri, la regione manterrà condizioni perturbate almeno fino alle prime ore di domani con precipitazioni da moderate a forti diffuse.
Iscriviti a:
Post (Atom)